Hotel vicino al Ponte Gallegiante sul Lago D'Iseo - The Floating Piers
Quando sarà attivo? 18,19,20,21,22,23,24,25,26,27,28,29,30 giugno e 1,2,3 luglio 2016
Hotel vicino a The Floating Piers
Il piu' importante evento artistico sul Lago di Iseo di tutti i tempi. Avvenimento inserito tra la top 10 delle mete da non perdere nel 2016 sulla famosa guida Lonely Planet.
The Floathing Piers biglietti
Prenota hotel vicino a The Floating Piers
Il ponte galleggiante sul Lago d'Iseo Biglietti
Prenota hotel vicino al ponte galleggiante
Quando sarà attivo? 18,19,20,21,22,23,24,25,26,27,28,29,30 giugno e 1,2,3 luglio 2016
Hotel vicino a the floating piers - Hotel Monte Isola - Hotel near Monte Isola
Di cosa si tratta?
The The Floating Piers è il nome del progetto dato dall' artista americano Vladimirov
Yavachev Christo, alla sua nuova opera.
Parcheggio vicino Ponte galleggiante sul Lago d'Iseo
Parcheggio vicino The Folating Piers
Hotel vicino al Christo di Iseo
L' installazione dell' Vladimirov Yavachev Christo prevede la realizzazione temporanea
di un vero e proprio ponte, appoggiato sulle acqua del lago, che unirà per soli
16 giorni e per la prima volta nella sua storia, la sponda bresciana (Sulzano
-BS ) del lago d' Iseo a Montisola (Monte Isola rappresenta l' isola più grande
presente all' interno del lago di Iseo ma anche l' isola lacustre più alta d'
Europa).
Dove dormire vicino
Questa opera sarà aperta a tutti e permetterà a chiunque, di essere
attraversata e percorsa a piedi 24 ore su 24, e completamente GRATUITA, dal 18
giugno al 3 luglio 2016 successivamente verrà rimossa e tutto ritornerà come
prima.
Questo evento è considerato tra gli eventi più importanti del
Alcune dichiarazioni dell' artista
durante un incontro pubblico...
Christo: "Camminerete sulle acque, meglio se verrete senza scarpe..
...Sarà una passeggiata di tre chilometri, sentirete le onde sotto i piedi.
La passerella sarà riciclabile: finiti i 16 giorni, sarà distrutta. «Ma quindi
non rimane niente?». L’artista: «resterà nei vostri cuori»."
INFORMAZIONI GENERALI IN BREVE
Un percorso pedonale di tre chilometri sulle
acque del lago d'Iseo, nel Bresciano, realizzato utilizzando 70 mila metri
quadri di tessuto giallo cangiante, sorretti da un sistema modulare di pontili
galleggianti formato da 200 mila cubi in polietilene ad alta densità: è 'The
Floating Piers', il progetto dell'artista di fama internazionale Vladimirov
Yavachev Christo che a giugno 2016 reinterpreterà per 16 giorni il lago d’Iseo.
Presentata al museo Maxxi a Roma, l'installazione si svilupperà in circolo da
Sulzano a Monte Isola e poi fino all'isola di San Paolo, sull'acqua e per un
chilometro e mezzo anche lungo una strada pedonale tra Sulzano e Peschiera
Maraglio.
I visitatori potranno tranquillamente camminare sull'opera e ammirarne gli
angoli più nascosti dalle montagne intorno al lago. I pontili saranno larghi
Floating piers date
Regolamento per accedere al ponte:
Cosa si può fare e cosa non si può fare a The Floating Pears
§ L' accesso alla camminata sul ponte sarà totalmente gratuito 24 ore su 24 e non sarà possibile prenotare l' accesso. Nelle ore notturne il ponte sarà sempre percorribile e appositamente illuminato.
§ The Floating Piers in fondo è un'opera d'arte, e come tale dovrà essere trattata: scarpe comode, meglio ancora se scalzi. Niente tacchetti o tacchi a spillo, niente corse né maratone. Vietati anche skateboard, pattini e biciclette.
§ l'area di navigazione sarà vietata, per motivi di sicurezza. Assolutamente vietato avvicinarsi o attraccare al ponte galleggiante con qualsiasi tipo di imbarcazione.
§ L' accesso sarà consentito anche ai cani solo se dotati di guinzaglio e museruola. Nessun limite per le mamme che vorranno portare i bimbi sul passeggino, così come per i disabili su carrozzina. Sarà come un enorme pontile: ci si potrà tuffare per fare il bagno nel lago, oppure sdraiare per prendere il sole.
TUTTE LE INFO SUL PONTE "The Floating Piers"
Il ponte sarà percorribile GRATUITAMENTE
70 mila metri quadri di tessuto giallo che l’artista bulgaro Christo stenderà da Sulzano a Monte Isola e fino all’ isola di San Paolo, di proprietà della famiglia Beretta.
§
l’installazione del ponte sarà lunga
§ L’orario di apertura: 24 ore su 24, senza pause. Sarà possibile attraversare, percorrere il ponte in qualsiasi momento di giorno o di notte.
§ Il costo ti tutta l' operazione e’ di circa 10 milioni di euro. Sarà l' artista ad accollarsi l' intero costo con la vendita delle proprie opere e bozzetti. La vendita dei disegni di The floating piers sono stati messi in vendita da una galleria milanese alla fiera di Basilea per 800 mila euro.
§
Si potrà camminare sul ponte unicamente stando
al centro su uno spazio largo
§ La struttura può reggerne anche 17 mila visitatori contemporaneamente.
§ 200 guardiani che lavoreranno su tre turni:anzianissimi, giovanissimi, in ogni caso pagati dall’artista bulgaro e vestiti con una maglietta disegnata da lui, saranno selezionati con un bando.
§ Per la sicurezza di tutti i visitatori sono state previste 20 barche a pochi metri dall’ installazione, sub e bagnini a controllare i visitatori, galleggianti luminosi ogni 15/20 metri al massimo.
§ Previsti numerosissimi battelli, bus navetta e treni in tutti gli orari per garantire il raggiungimento del lago e dell' isola da piu’ punti.
§
PARCHEGGI: Il centro di Sulzano sarà inacessibile per le
auto: si potrà arrivare in paese solo dalla (ex) Statale 510. I parcheggi
saranno predisposti all’uscita della strada provinciale e per
§ Piantine cartacee saranno messe a disposizione dei turisti.
§ Nei mesi che precederanno l' evento il Sebino ( la zona del lago di Iseo..) verrà trasformato in una factory. Eventi, feste, spettacoli, atelier, mostre, laboratori di arte temporanei.
§
Distanze per raggiungere il ponte:100 km. da
Milano;
§ Evento evidenziato e ritenuto tra le 10 mete top da non perdersi nel 2016 segnalate dalla celebre guida Lonely Planet.
§
L' installazione sarà costruita con 200mila
parallelepipedi di polietilene ad alta densità a sezione cava di 50x50x40
centimetri avvicinati e collegati tra loro a formare sistema modulare
galleggiante di
§
Fissata a
§ 17 mila e 750 il numero massimo delle persone che accedere nello stesso momento, quindi ci sarà un conteggio nel punto d'accesso.(4 persone per metro circa).
§ Circa 7 i mesi di realizzazione e 5 giorni per l'assemblaggio finale.
§ 170 i bagnini e sub a controllare che nessuno si trovi in pericolo in acqua, 200 i guardiani che lavoreranno su tre turni; 20 barche a pochi metri dall’opera; ogni 15/20 metri al massimo, galleggianti luminosi.
§
§
§ 450 le piazzole di sosta (temporanee) che il comune di Paratico organizzerà nella zona dei Tassodi, della ex Rio e della ex Rivatica.
§ 2500 posti auto nei 70mila metri quadrati dell'area del mercato settimanale di Rovato.
§ 8mila persone potranno raggiungere Sulzano da ogni paese del lago d’Iseo utilizzando il servizio di corse potenziato dalla Navigazione lago d’Iseo.
Per prenotazioni e informazioni:
Tel 035.4379300 - info@artehotel.it
Book hotel near the floating piers - Hotel near Sulzano - Hotel Vicino a Sulzano